Lista Documenti allegati:
Rapporti SER
Mortalità per causa nel 2020 in Veneto
Sono analizzati i dati consolidati di mortalità per causa relativi all’anno 2020, confrontati con il biennio 2018-2019Pubblicato il 3 settembre 2021La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2016-2019
Analisi dei trend temporali e dell'eterogeneità geografica della mortalità per causa nel Veneto negli anni 2016-2019Pubblicato il 14 giugno 2021La mortalità in Veneto nel primo semestre 2020
Confronto fra il numero assoluto di decessi registrati tra i residenti in Veneto nel periodo 1 gennaio – 30 giugno 2020 e il corrispondente periodo del triennio 2017-2019Pubblicato il 14 agosto 2020Report dei Registri di Patologia afferenti al SER
Vengono presentati i dati più aggiornati prodotti dai Registri afferenti al SER, per fornire una lettura ragionata dei dati di incidenza, prevalenza e mortalità nella popolazione del Veneto.Pubblicato il 10 settembre 2019La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2013-2016
Analisi dei trend temporali e dell'eterogeneità geografica della mortalità per causa nel Veneto negli anni 2013-2016Pubblicato il 21 maggio 2018La mortalità nella Regione del Veneto. Anni 2010-2013
Analisi dei trend temporali e dell'eterogeneità geografica della mortalità per causa nel Veneto negli anni 2010-2013.Pubblicato il 25 novembre 2015La mortalità nella Regione del Veneto. Anno 2011
Aggiornamento al 2011 dell'analisi della mortalità generale e per causa nella Regione del Veneto.Pubblicato il 20 dicembre 2013La mortalità nella Regione del Veneto. Anni 2007-2010
Analisi della mortalità generale e per causa nella Regione del Veneto nel periodo 2007-2010Pubblicato il 26 marzo 2013La mortalità per causa nelle Aziende ULSS del Veneto. Anni 2007-2009
Analisi dei dati di mortalità per causa nelle Aziende ULSS del Veneto. Anni 2007-2009Pubblicato il 29 giugno 2012La mortalità in Veneto dal 2000 al 2007
Analisi dei dati di mortalità in Veneto negli anni 2000-2007Pubblicato il 11 novembre 2009
Relazioni a Convegni
La classificazione ICD10 – peculiarità e differenze con ICD9
Convegno "Il passaggoio da ICD9 a ICD10: impatto sulle statistiche di mortalità". Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008Pubblicato il 28 novembre 2018La mortalità nella Regione del Veneto: costruzione dell’archivio e reportistica
Intervento proposto all'incontro di presentazione del Rapporto "La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2013-2016". Padova, 22 Maggio 2018Pubblicato il 23 maggio 2018La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2013-2016
Intervento proposto all'incontro di presentazione del Rapporto "La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2013-2016". Padova, 22 Maggio 2018Pubblicato il 23 maggio 2018Esempi di utilizzo dei dati di mortalità
Intervento proposto all'incontro di presentazione del Rapporto "La mortalità nella Regione del Veneto. Periodo 2013-2016". Padova, 22 Maggio 2018Pubblicato il 23 maggio 2018Mortalità per causa nella Regione del Veneto: gestione del dato, costruzione dell’archivio, reportistica
Presentazione del Rapporto 2010-2013 sulle cause di morte nel Veneto. Padova, 25 novembre 2015Pubblicato il 18 aprile 2018Trend temporali ed andamento geografico delle principali cause di morte nel Veneto. Rapporto 2010-2013
Presentazione del Rapporto 2010-2013 sulle cause di morte nel Veneto. Padova, 25 novembre 2015Pubblicato il 18 aprile 2018Utilizzo dei dati di mortalità: l’epidemiologia a supporto della sanità pubblica e della programmazione
Presentazione del Rapporto 2010-2013 sulle cause di morte nel Veneto. Padova, 25 novembre 2015Pubblicato il 18 aprile 2018Mortalità per diabete
Convegno "Il diabete nel Veneto. Le lezioni dell’Osservatorio ARNO Diabete e di altri database amministrativi e clinici". Venezia, 28 Marzo 2014Pubblicato il 20 marzo 2018Coefficiente di raccordo tra ICD9 e ICD10
Convegno "Utilizzo dei dati epidemiologici per la Sanità Pubblica”. Montecchio Precalcino, 22 marzo 2013Pubblicato il 21 giugno 2013La mortalità per causa nel Veneto
Corso di formazione sul nuovo modello per la certificazione delle cause di morte: peculiarità e indicazioni per una corretta certificazionePubblicato il 22 febbraio 2011La gestione del flusso regionale di mortalità
Descrizione del funzionamento del modello di gestione centralizzata del flusso regionale di mortalitàPubblicato il 30 settembre 2009Il DataWarehouse regionale per la reportistica dei dati di mortalità
Funzionamento del datawarehouse regionale per l'analisi personalizzata dei dati di mortalità regionali - a cura del Dott. Perina (Direzione Risorse Socio Sanitarie)Pubblicato il 30 settembre 2009Le schede di morte ISTAT - Normativa, flusso informativo, descrizione, contenuti
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Certificazione delle cause di morte: gli output del progetto europeo ISTAT-Eurostat
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Uso della terminologia per la compilazione delle cause di morte
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Imprecisioni rilevate sulle schede di morte
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Principali differenze tra ICD9 ed ICD10 per grandi gruppi di cause
Convegno "Il passaggoio da ICD9 a ICD10: impatto sulle statistiche di mortalità". Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008Pubblicato il 28 novembre 2008I Registri di mortalità per causa – utilizzo in sanità pubblica
Convegno "Il passaggoio da ICD9 a ICD10: impatto sulle statistiche di mortalità". Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008Pubblicato il 28 novembre 2008Le regole per la codifica delle cause di morte – principali differenze tra ICD9 ed ICD10
Convegno "Il passaggoio da ICD9 a ICD10: impatto sulle statistiche di mortalità". Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008Pubblicato il 28 novembre 2008Il bridge coding in Veneto – quadro di sintesi
Convegno "Il passaggoio da ICD9 a ICD10: impatto sulle statistiche di mortalità". Castelfranco Veneto, 20 e 27 novembre 2008Pubblicato il 28 novembre 2008
Articoli Scientifici
Increasing epilepsy-related mortality: A multiple causes of death study in Northern Italy
Seizure, 2021 Nov 12; 94:1-6. doi: 10.1016/j.seizure.2021.11.003
Pubblicato il 29 novembre 2021Reduction in all-cause mortality in COVID-19 patients on chronic oral anticoagulation: A population-based propensity score matched study
Int J Cardiol. 2021 Apr 15;329:266-269. doi: 10.1016/j.ijcard.2020.12.024
Pubblicato il 15 giugno 2021Causes of mortality in a large population-based cohort of psychiatric patients in Southern Europe
https://doi.org/10.1016/j.jpsychires.2021.01.050Pubblicato il 16 febbraio 2021Death rates and causes in anticoagulated atrial fibrillation patients: a population-based study
J Cardiovasc Med (Hagerstown). 2020 Jun;21(6):415-419. doi: 10.2459/ JCM. 0000000000000987
Pubblicato il 17 agosto 2020Abnormal ankle-brachial index (ABI) predicts primary and secondary cardiovascular risk and cancer mortality
Eur J Intern Med. 2020 Jul;77:79-85. doi: 10.1016/j.ejim.2020.02.033. Epub 2020 Mar 6. PMID: 32151490
Pubblicato il 17 agosto 2020Overall mortality and causes of death in newly admitted nursing home residents
Aging Clin Exp Res (2020) doi:10.1007/s40520-019-01441-xPubblicato il 15 gennaio 2020Estimating the real burden of cardiovascular mortality in diabetes
Eur Rev Med Pharmacol Sci. 2019 Aug;23(15):6700-6706. doi: 10.26355
Pubblicato il 21 novembre 2019The increase of sepsis-related mortality in Italy: a nationwide study, 2003-2015
Eur J Clin Microbiol Infect Dis. 2019 Sep;38(9):1701-1708. doi: 10.1007/s10096-019-03601-3
Pubblicato il 21 novembre 2019Increasing mortality associated with the more recent epidemic wave of hepatitis C virus infection in Northern Italy
J Viral Hepat. 2018 Aug;25(8):996-998Pubblicato il 16 ottobre 2018Impact of breast cancer screening in a population with high spontaneous coverage with mammography
Tumori. 2018 Aug;104(4):258-265
Pubblicato il 11 ottobre 2018Cause-specific mortality in a large population-based cohort of patients with rheumatoid arthritis in Italy
Clin Exp Rheumatol. 2018 Jul-Aug;36(4):636-642.
Pubblicato il 11 ottobre 2018Mortality from infectious diseases in diabetes
Nutr Metab Cardiovasc Dis. 2018 May;28(5):444-450Pubblicato il 11 ottobre 2018COPD-Related Mortality and Co-morbidities in Northeastern Italy, 2008-2012: A Multiple Causes of Death Analysis
COPD. 2016 Feb;13(1):35-41.Pubblicato il 17 settembre 2018Causes of mortality across different immigrant groups in Northeastern Italy
PeerJ. 2015 May 21;3:e975. FREE FULL TEXTPubblicato il 11 settembre 2018Multiple causes of death analysis of chronic diseases: the example of diabetes
Popul Health Metr. 2015 Aug 25;13:21. FREE FULL TEXTPubblicato il 11 settembre 2018Education level and chronic liver disease by aetiology: A proportional mortality study
Dig Liver Dis. 2015 Aug 7. doi: 10.1016/j.dld.2015.07.154. [Epub ahead of print]Pubblicato il 11 settembre 2018Trends in mortality from chronic liver disease
Ann Epidemiol. 2014 Jul;24(7):522-6Pubblicato il 4 settembre 2018Excess mortality in 2015: a time series and cause-of-death analysis in Northern Italy
Aging Clin Exp Res. 2017 May 18. doi: 10.1007/s40520-017-0773-0. [Epub ahead of print]Pubblicato il 4 settembre 2018Mortality associated with hepatitis C and hepatitis B virus infection: A nationwide study on multiple causes of death data
World J Gastroenterol. 2017 Mar 14;23(10):1866-1871. FREE FULL TEXTPubblicato il 25 agosto 2018Increase in Parkinson's disease-related mortality among males in Northern Italy
Parkinsonism Relat Disord. 2017 Jul;40:47-50Pubblicato il 20 luglio 2018Growing burden of sepsis-related mortality in northeastern Italy: a multiple causes of death analysis
BMC Infect Dis. 2016 Jul 13;16:330Pubblicato il 19 luglio 2018Mortality Waves Related to Hepatitis C Virus Infection: Multiple Causes of Death Data From the United States and Northern Italy Compared
Clin Infect Dis. 2016 Jun 20. pii: ciw421. Letter to the EditorPubblicato il 19 luglio 2018Contemporary Burden of Atrial Fibrillation and Associated Mortality in Northeastern Italy
Am J Cardiol. 2016 Jun 14. pii: S0002-9149(16)31030-X. doi:10.1016/j.amjcard.2016.06.009.Pubblicato il 19 luglio 2018Descriptive epidemiology of chronic liver disease in northeastern Italy: an analysis of multiple causes of death
Popul Health Metr. 2013 Oct 10;11(1):20. FREE FULL TEXTPubblicato il 22 aprile 2018Mortality from myelodysplastic syndromes: A multiple causes of death approach
Am J Hematol. 2014 Apr;89(4):450-1. Letter to the EditorPubblicato il 22 aprile 2018Contemporary burden of excess cardiovascular mortality on Monday. A retrospective study in the Veneto region of Italy
Int J Cardiol. 2016 Apr 6;214:307-309Pubblicato il 19 aprile 2018Diabetes and cancer mortality: a multifaceted association
Diabetes Res Clin Pract. 2014 Dec;106(3):e86-9Pubblicato il 20 marzo 2018Bridge Coding» ICD-9, ICD-10 and effects on mortality statistics
Epidemiol Prev. 2010 May-Jun;34(3):109-19Pubblicato il 28 settembre 2010Pattern and determinants of hospitalization during heat waves: an ecologic study.
BMC Public Health 2007; 7(1):200. FREE FULL TEXTPubblicato il 14 dicembre 2007Contrasting patterns of hospital admissions and mortality during heat waves: Are deaths from circulatory disease a real excess or an artifact?
Medical Hypotheses 2006; 66(5):1025-1028Pubblicato il 14 dicembre 2007
Articoli di Bollettino
Mortalità per causa nel Veneto
Estratto da EPI, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 5, gennaio 2015, pp.6-7Pubblicato il 9 novembre 2018Mortalità nella popolazione immigrata in Veneto, 2008-2013
Estratto da EPI, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 6, maggio 2015, pp.7-8Pubblicato il 9 novembre 2018Le malattie cerebrovascolari nel Veneto: ospedalizzazione e mortalità.
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, marzo 2011, pp.4-6Pubblicato il 29 marzo 2018Mortalità per cause violente: dati preliminari 2011
Estratto da EPI, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, ottobre 2013, pp.5-7Pubblicato il 9 novembre 2015La mortalità nella popolazione del Veneto. Anno 2008.
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 3, ottobre 2010, pp.1-3Pubblicato il 9 novembre 2010La mortalità in Veneto dal 2000 al 2007
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, maggio 2009, pp.2-4Pubblicato il 8 maggio 2009I suicidi nel Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 3, settembre 2008, pp.5-8Pubblicato il 5 novembre 2008Effetti del caldo nel Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, maggio 2005, pp.4-6Pubblicato il 17 dicembre 2007La mortalità nelle province del Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 5, dicembre 2007, pp.1-4Pubblicato il 13 dicembre 2007Flusso regionale di mortalità
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, gennaio 2007, pp.2-3Pubblicato il 13 dicembre 2007Estate 2005. Il monitoraggio nella Regione veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, luglio 2006, pp.1-3Pubblicato il 13 dicembre 2007
Documentazione Tecnica
Classificazione ICD10 2010 Volume 2 - istruzioni per la selezione della causa di morte
E' la parte del secondo volume di ICD10 relativa alla codifica della mortalità per causa. Contiene gli aggiornamenti previsti per il 2010.Pubblicato il 30 aprile 2010Classificazione ICD10 2008 Volume 2 - istruzioni per la selezione della causa di morte
Pubblicato il 28 novembre 2008La gestione del flusso regionale di mortalità
E' descritta l'organizzazione del modello di gestione centralizzata del flusso regionale di mortalitàPubblicato il 13 dicembre 2007Principali differenze nella identificazione dalla causa di morte determinate dal passaggio da ICD9 a ICD10
Pubblicato il 11 dicembre 2007
Poster
Andamento della mortalità correlata a sepsi nella Regione del Veneto, 2008-2017
Poster presentato al XLIII Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, Catania, 23-25 ottobre 2019Pubblicato il 23 ottobre 2019La codifica delle cause di morte: confronto fra Registro Veneto Dialisi e Trapianto e Registro Mortalità'
Poster presentato al XLIII Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, Catania, 23-25 ottobre 2019Pubblicato il 23 ottobre 2019Differenze geografiche nella mortalità per incidente stradale nell'anziano
Poster presentato al XXXI Congresso della Associazione Italiana di Epidemiologia: "L'epidemiologia dell'invecchiamento". Ostuni, 17-19 ottobre 2007Pubblicato il 24 dicembre 2007
Relazioni Socio Sanitarie
Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2019 (dati 2017-2018)
Pubblicato il 11 dicembre 2019Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2018 (dati 2016-2017)
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Brochures
Programma presentazione rapporto mortalità 2010-2013 del 25 Novembre 2015
Pubblicato il 18 aprile 2018Brochure corso di formazione sulla certificazione delle schede di morte ISTAT
Pubblicato il 9 gennaio 2009