Le infezioni correlate alle pratiche assistenziali costituiscono un problema di sanità pubblica e di qualità dell'assistenza che richiede l'applicazione di programmi di prevenzione a livello di reparto e singolo ospedale, ma anche l'elaborazione di strategie a livello regionale.
Le iniziative poste in essere dalla Regione e coordinate dal SER sono state molteplici: l'implementazione di programmi di sorveglianza attiva (tra cui gli studi di prevalenza condotti nel 2003 e nel 2012), la sperimentazione di monitoraggio delle infezioni ospedaliere a partire dagli archivi elettronici di dati sanitari, programmi di sorveglianza e formazione nelle strutture residenziali per anziani (ora anche nel contesto di progetti europei promossi dall'ECDC), l'adesione al progetto OMS di promozione dell'igiene delle mani, ed a progetti nazionali di sorveglianza (tra cui la sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico).
Nel sito sono disponibili pubblicazioni scientifiche, articoli del bollettino, e presentazioni a convegni.
Ulteriore materiale è disponibile anche sul sito SIMPIOS (Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie): https://www.simpios.eu/
Ultimi documenti:
Rapporti SER
SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI DEL SITO CHIRURGICO
Regione del Veneto 2022-2023Pubblicato il 20 novembre 2024
Articoli Scientifici
Change in trends of hospitalizations and deaths with mention of Clostridioides difficile infection in northeastern Italy, 2008-2019
Infect Control Hosp Epidemiol. 2022 Oct;43(10):1512-1513Pubblicato il 7 dicembre 2023
Relazioni Socio Sanitarie
Archivio documenti:
Relazioni a Convegni
Risultati dell’indagine di prevalenza di infezioni ed uso di antibiotici negli ospedali per acuti
Seminario "Dati di prevalenza delle infezioni correlate all'assistenza nel Veneto e gestione delle Enterobatteriacee resistenti ai carbapenemici". Venezia, 24 gennaio 2014Pubblicato il 22 aprile 2018Impatto delle malattie gastroenterologiche sul sistema sanitario
Convegno FISMAD - Sezioni Veneto e Trentino-Alto Adige. Montecchio Maggiore, 19 febbraio 2011Pubblicato il 23 febbraio 2011La prevenzione delle infezioni nelle Strutture Residenziali
Seminario internazionale "Infezioni correlate all’assistenza: Clostridium Difficile e altri patogeni intestinali". Napoli, 15 Maggio 2009.Pubblicato il 10 agosto 2009Le infezioni correlate alla assistenza sanitaria nella Regione del Veneto
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Il progetto INF-OSS nazionale: stato dell’arte e ricadute
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Impatto e ricadute delle infezioni postchirurgiche: costi, outcome e aspetti medico legali
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Le infezioni delle protesi e impianti ortopedici
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Le infezioni postoperatorie nella chirurgia addominale
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Principi di trattamento empirico e mirato delle infezioni batteriche e fungine postoperatorie
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Impatto clinico delle resistenze batteriche
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009La diagnosi microbiologica ed epidemiologia
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009La gestione del processo: dalla prescrizione alla verifica
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: aggiornamento sulla profilassi antibiotica preoperatoria
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: aggiornamento sulle misure di prevenzione generale. Parte II
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009La prevenzione delle infezioni del sito chirurgico: aggiornamento sulle misure di prevenzione generale. Parte I
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Soluzioni, standard di sicurezza e sorveglianza in chirurgia
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009Il progetto INF-OSS regionale del Veneto: stato dell’arte e ricadute regionali
Congresso "Le infezioni post-operatorie nel paziente chirurgico". Vicenza, 27 febbraio 2009Pubblicato il 17 marzo 2009
Articoli Scientifici
Increasing numbers of hospitalizations and deaths with mention of Clostridium difficile infection, north-eastern Italy, 2008-2013
Clin Microbiol Infect. 2015 Sep;21(9):e63-4. Letter to the EditorPubblicato il 11 settembre 2018Clustering and risk factors of methicillin-resistant Staphylococcus aureus carriage in two Italian long-term care facilities
Infection. 2009 Jun;37(3):216-21.Pubblicato il 10 luglio 2009Prevalenza di infezioni e mortalità a 6 mesi in ospiti di due strutture residenziali per anziani del Veneto
Giornale Italiano delle Infezioni Ospedaliere 2008; 15: 3-7Pubblicato il 22 aprile 2008La sorveglianza delle infezioni ospedaliere mediante archivi elettronici
Giornale Italiano delle Infezioni Ospedaliere 2006; 13: 76-80Pubblicato il 17 aprile 2008Prevalence and Risk Factors for Nosocomial Infections in Hospitals of the Veneto Region, North-Eastern Italy
Infection 2008; 36(2): 112-119Pubblicato il 17 aprile 2008Linkage of microbiology reports and hospital discharge diagnoses for surveillance of surgical site infections
J Hosp Infect 2005; 60(4): 317-320Pubblicato il 14 dicembre 2007
Articoli di Bollettino
Prevalenza di infezioni correlate all’assistenza negli ospedali per acuti
Estratto da EPI, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, ottobre 2013, pp.7-8Pubblicato il 9 novembre 2018Infezioni post-operatorie
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, luglio 2009, pp.6-8Pubblicato il 14 luglio 2009Il progetto Inf-Oss
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 4, dicembre 2008, pp.2-4Pubblicato il 29 dicembre 2008Studio Spin 2003
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, marzo 2005, pp.1-4Pubblicato il 17 dicembre 2007Infezioni correlate all'assistenza
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, marzo 2007, pp.1-4Pubblicato il 13 dicembre 2007Infezioni nelle strutture residenziali
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, maggio 2006, pp.4-6Pubblicato il 13 dicembre 2007
Documentazione Tecnica
Il controllo delle infezioni nelle strutture residenziali sociosanitarie
Pubblicato il 19 maggio 2008
Poster
Andamento della mortalità correlata a sepsi nella Regione del Veneto, 2008-2017
Poster presentato al XLIII Convegno dell'Associazione Italiana di Epidemiologia, Catania, 23-25 ottobre 2019Pubblicato il 23 ottobre 2019
Relazioni Socio Sanitarie
Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2019 (dati 2017-2018)
Pubblicato il 11 dicembre 2019Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2018 (dati 2016-2017)
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Brochures
Aggiornamenti su prevenzione e controllo della legionellosi nelle strutture sanitarie e alberghiere del Veneto
Pubblicato il 31 dicembre 2007