Malattie Cardio-Cerebrovascolari

Le malattie del sistema circolatorio sono le principali cause di morte e tra le principali cause di morbosità nel nostro paese come negli altri paesi sviluppati. L'invecchiamento della popolazione fa prevedere un aumento di queste problematiche nei prossimi anni. Per il loro impatto sulla salute della popolazione e sul ricorso ai servizi sanitari, è prioritario un ritorno informativo continuo, efficiente, tempestivo e sufficientemente accurato sulle principali dinamiche epidemiologiche ed assistenziali per questo gruppo di patologie.

Sono disponibili dati inerenti la diffusione e i principali profili assistenziali delle malattie del sistema circolatorio; in linea generale sono presentati, quando possibile, confronti temporali, confronti legati alle caratteristiche della popolazione (soprattutto età e sesso) e confronti tra le diverse ASL operanti nel territorio.


Ultimi documenti:

Rapporti SER

Relazioni a Convegni

Articoli Scientifici

Archivio documenti:

Rapporti SER

  • Icona fileL'ictus in Veneto. Rapporto 2013
    Analisi descrittiva dell’ospedalizzazione per patologie cerebrovascolari in Veneto negli anni 2006-2012. Risultati di una ricerca sanitaria finalizzata
    Pubblicato il 17 febbraio 2014
  • Icona fileLo scompenso cardiaco nel Veneto. Anni 2000-2008

    Analisi di dati riguardanti la diffusione, le caratteristiche cliniche, i principali percorsi assistenziali e gli esiti dei pazienti affetti da scompenso cardiaco in Veneto. Anni 2000-2008

    Pubblicato il 10 marzo 2010

Relazioni a Convegni

Articoli Scientifici

Articoli di Bollettino

Poster

torna all'inizio del contenuto