La salute mentale è una delle aree sanitarie più complesse poiché il suo perseguimento richiede una stretta integrazione del sistema sanitario con i servizi sociali, le famiglie e la società.
In Italia gli interventi normativi che hanno disposto il passaggio da un modello di assistenza centrato nell'ospedale a un modello articolato nel territorio hanno dato impulso ad azioni di prevenzione, recupero e reinserimento sociale dei malati. Purtroppo, a livello nazionale sono carenti i sistemi informativi per il monitoraggio qualitativo e quantitativo di tali attività e dei bisogni di salute della popolazione.
Per la valutazione dell'assistenza psichiatrica, alle informazioni relative ai ricoveri si affiancano, e con esse si integrano, i dati raccolti con il flusso informativo dell'Assistenza Psichiatrica Territoriale (APT) che dal 1999 rileva l'attività assistenziale fornita dai Dipartimenti di Salute Mentale di ciascuna Azienda ULSS del Veneto.
Lista Documenti allegati:
Rapporti SER
Rapporto epidemiologico sulla co-morbilità nei disturbi psichiatrici e da uso di sostanze
Elaborazioni sulle principali patologie psichiatriche e da uso di sostanze con utilizzo del Sistema ACG® - Dati Anno 2018Pubblicato il 15 luglio 2020Rapporto epidemiologico sulle malattie croniche in Veneto
Elaborazioni sulle principali patologie croniche con utilizzo del Sistema ACG® - Dati Anno 2018
Pubblicato il 15 gennaio 2020
Articoli Scientifici
Suicide mortality among psychiatric patients in Northeast Italy: a 10-year cohort study
Epidemiology and Psychiatric Sciences 31, e17, 1–10
Pubblicato il 5 aprile 2022Causes of mortality in a large population-based cohort of psychiatric patients in Southern Europe
https://doi.org/10.1016/j.jpsychires.2021.01.050Pubblicato il 16 febbraio 2021
Relazioni Socio Sanitarie
Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2019 (dati 2017-2018)
Pubblicato il 11 dicembre 2019