Parkinson
La Giunta Regionale del Veneto, ha approvato, con delibera n. 388 del 09 aprile 2024, il primo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per la Malattia di Parkinson. Il documento è scaricabile qui
![Copertina PDTA MdP_2024 jpeg con N_DGR](/public/Copertina%20PDTA%20MdP_2024%20%20jpeg%20con%20N_DGR.jpg)
Demenze/disturbo neurocognitivo
Il sito demenze.regione.veneto.it ha lo scopo di orientare persone con problemi di memoria, familiari e professionisti all'interno della rete dei servizi e guidarli nei percorsi più appropriati di presa in carico nelle diverse fasi della malattia.
Ultimi documenti:
Rapporti SER
Rapporto sulle Demenze nella Regione Veneto (2019-2021)
Implementazione del modello di presa in carico delle persone con Disturbo Neurocognitivo proposto dal PDTA Regionale (DGR n. 570/2019)Pubblicato il 12 gennaio 2023
Articoli Scientifici
Veneto Region dementia-related mortality during the COVID-19 pandemic: multiple causes of death and time series analysis
Eur J Public Health. 2023 Apr 1;33(2):190-195
Pubblicato il 7 dicembre 2023Parkinson's disease related mortality: Long-term trends and impact of COVID-19 pandemic waves
Parkinsonism Relat Disord. 2022 May;98:75-77
Pubblicato il 7 dicembre 2023
Documentazione Tecnica
Il PDTA per la Malattia di Parkinson nella Regione del Veneto
La Giunta Regionale del Veneto, ha approvato, con delibera n. 388 del 09 aprile 2024, il suo primo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA)Pubblicato il 7 maggio 2024
Relazioni Socio Sanitarie
Archivio documenti:
Rapporti SER
Rapporto epidemiologico sulle malattie croniche in Veneto
Elaborazioni sulle principali patologie croniche con utilizzo del Sistema ACG® - Dati Anno 2019Pubblicato il 9 febbraio 2021Indicazioni ad interim per un appropriato sostegno alle persone con demenza nell’attuale scenario della pandemia di COVID-19
Rapporto ISS COVID-19 • n. 61/2020Pubblicato il 29 ottobre 2020Rapporto epidemiologico sulle malattie croniche in Veneto
Elaborazioni sulle principali patologie croniche con utilizzo del Sistema ACG® - Dati Anno 2018
Pubblicato il 15 gennaio 2020Rapporto epidemiologico sulle principali patologie croniche nella popolazione del Veneto
Elaborazioni sulle principali patologie croniche con utilizzo del Sistema ACG® – Dati Anno 2017Pubblicato il 11 febbraio 2019
Articoli Scientifici
Un nuovo paradigma per la presa in carico delle persone con demenza. Un contributo innovativo per superare la frammentazione delle cure
A colloquio con Cristina Basso, Specialista in Geriatria e Gerontologia, Coordinatore del Tavolo Regionale Permanente per le Demenze e Referente del PDTA e della Mappa per le Demenze della Regione Veneto, Azienda Zero, Regione Veneto
Pubblicato il 15 giugno 2021
Normativa di Riferimento
Piano nazionale Demenze
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lett. c) del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra Governo, regioni e province autonome di Trento e di Bolzano, province, comuni e comunità montane sul documento recante: «Piano nazionalePubblicato il 10 novembre 2018DGR 653/2015 recepimento PND
Costituzione delle rete per l’Alzheimer. Lr n. 23/2012. Primo provvedimento: recepimento del Piano nazionale demenze e definizione dei primi adempimentiPubblicato il 10 luglio 2018Linee indirizzo nazionali PDTA demenze
Linee di indirizzo Nazionali sui Percorsi Diagnostico Terapeuti ci Assistenziali per le demenze. Tavolo per il monitoraggio del recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze 05/07/2017Pubblicato il 10 luglio 2018Linee indirizzo nazionali Sistemi Informativi
Linee di indirizzo Nazionali sull’uso dei Sistemi Informativi per caratterizzare il fenomeno delle demenzeTavolo per il monitoraggio del recepimento ed implementazione del Piano Nazionale Demenze 05/07/2017Pubblicato il 10 luglio 2018
Relazioni Socio Sanitarie
Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2019 (dati 2017-2018)
Pubblicato il 11 dicembre 2019Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2018 (dati 2016-2017)
Pubblicato il 15 gennaio 2019
Brochures
Dementia - A public health priority
The Global Action Plan on the Public Health. Response to Dementia 2017 - 2025 (World Health Organization)Pubblicato il 10 luglio 2018