La presente area tematica raccoglie documenti prodotti nell'ambito dell'analisi dei trumatismi, con particolare riferimento alle fratture di femore nell'anziano e agli incidenti da traffico.
Per approfondire gli argomenti trattati, si segnalano alcuni link utili:
Per approfondire gli argomenti trattati, si segnalano alcuni link utili:
- https://www.who.int/violence_injury_prevention/en Sito dell'Organizzazione Mondiale della Sanità edito dal Department of Violence and Injury Prevention and Disability. All'interno del sito si segnala in particolare il World report on road traffic injury prevention (2004), e il link alla SafetyLit, che presenta una revisione settimanale della letteratura scientifica più rilevante sulle lesioni accidentali e violenza.
- www.euro.who.int/healthtopics/HT2ndLvlPage?HTCode=injuries_traffic.Sito dell'Ufficio della Regione Europa dell'Organizzazione Mondiale della Sanità dove è possibile scaricare alcune pubblicazioni dedicate ad approfondimenti specifici quali il rapporto tecnico Youth and Road Safety in Europe.
- https://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20071211_00/.. Sito dell'Istat dove è possibile scaricare il Rapporto Annuale sugli incidenti stradali rilevati dal flusso Istat-CTT/INC.
- www.epicentro.iss.it/problemi/stradale/stradali.asp. Sezione del sito del Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute con dati internazionali e nazionali sugli incidenti stradali.
- https://statistica.regione.veneto.it/dati_settoriali_ambiente_trasporti.jsp
Sezione del sito della Regione Veneto curata dal Servizio Statistico Regionale che permette, tra gli altri contenuti, la consultazione dinamica di rilevanti informazioni sugli incidenti stradali occorsi in Veneto dal 1991 al 2006, con grado di disaggregazione comunale. - https://www.safety2010.org.uk
Sito della 10a Conferenza Mondiale sulla Prevenzione degli Incidenti e Promozione della Sicurezza chs si svolgerà a Londra nel settembre 2010.
Ultimi documenti:
Relazioni Socio Sanitarie
Archivio documenti:
Rapporti SER
Le Fratture del Femore prossimale dell'Anziano nella Regione del Veneto
Analisi del percorso di cura per fratture del femore prossimale nell'anziano nella Regione del Veneto. Anno 2011Pubblicato il 21 dicembre 2012
Relazioni a Convegni
Tempestività operatoria nella frattura del femore nel Veneto: impatto dell’introduzione di uno standard di performance
XXXVII Congresso dell’Associazione Italiana di Epidemiologia. Roma, 4-6 novembre 2013Pubblicato il 22 aprile 2018Traumi: epidemiologia nel Veneto
1° meeting Trauma.ve - Trauma Center e Trauma system: aspetti clinici e organizzativi. Mestre, 20 giugno 2009.Pubblicato il 10 agosto 2009Analisi dei dati sugli incidenti domestici e stradali
Corso "Le schede ISTAT per la denuncia delle cause di morte". Castelfranco Veneto, 12 febbraio 2009Pubblicato il 27 febbraio 2009Epidemiologia degli incidenti stradali in Veneto
Convegno Regionale "La prevenzione dei traumi da traffico nel Veneto". Venezia, 26 novembre 2007Pubblicato il 11 dicembre 2007
Articoli Scientifici
Seat belt use among rear passengers: validity of self-reported versus observational measures
BMC Public Health 2008, 8:233. FREE FULL TEXTPubblicato il 1 agosto 2008The elderly in the Italian traffic environment: analysis of mobility patterns and determinants for fatal outcomes.
Ann Ig 2008;20:39-47. [Article in Italian]Pubblicato il 10 aprile 2008Sustainability of the effects of the demerit points system on seat belt use: A region-wide before-and-after observational study in Italy
Accident Analysis and Prevention 2008;40(1):231-237Pubblicato il 18 dicembre 2007Evidence-based policy on road safety: the effect of the demerit points system on seat belt use and health outcomes.
Journal of Epidemiology and Community Health 2007;61:877-881. FREE FULL TEXTPubblicato il 17 dicembre 2007
Articoli di Bollettino
Mortalità per cause violente: dati preliminari 2011
Estratto da EPI, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, ottobre 2013, pp.5-7Pubblicato il 9 novembre 2015Risultati del Rapporto Europeo sugli incidenti stradali: verso modalità di trasporto più "salutari"
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, giugno 2010, pp.6-7Pubblicato il 15 giugno 2010Frattura prossimale del femore
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 1, maggio 2009, pp.7-8Pubblicato il 8 maggio 2009Gli incidenti stradali negli anziani
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, giugno 2008, pp.4-6Pubblicato il 5 novembre 2008Trauma cranio-encefalico nel Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 4, dicembre 2005, pp.1-3Pubblicato il 2 gennaio 2008L'assistenza ai soggetti ricoverati per frattura di femore - un confronto fra quattro regioni
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 5, dicembre 2007, pp.5-7Pubblicato il 19 dicembre 2007Sostituzione protesica dell'anca
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 3, settembre 2005, pp.4-5Pubblicato il 17 dicembre 2007Utilizzo delle cinture di sicurezza in Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 2, marzo 2007, pp.4-6Pubblicato il 12 dicembre 2007Incidenti stradali: una emergenza evitabile
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 3, novembre 2006, pp.1-3Pubblicato il 12 dicembre 2007Valutazione dell'effetto della patente a punti nella regione Veneto
Estratto da IES, Bollettino informativo del Sistema Epidemiologico Regionale del Veneto - n. 3, novembre 2006, pp.1-3Pubblicato il 12 dicembre 2007
Poster
Differenze geografiche nella mortalità per incidente stradale nell'anziano
Poster presentato al XXXI Congresso della Associazione Italiana di Epidemiologia: "L'epidemiologia dell'invecchiamento". Ostuni, 17-19 ottobre 2007Pubblicato il 24 dicembre 2007Incidenti stradali nei soggetti anziani: analisi dei fattori di rischio per esiti letali
Poster presentato al XXXI congresso della Associazione Italiana di Epidemiologia: "L'epidemiologia dell'invecchiamento". Ostuni, 17-19 ottobre 2007.Pubblicato il 24 dicembre 2007Comparison of observed and self-reported restraint use by rear passengers before and after compulsory use
Poster presentato alla "9th World Conference on Injury Prevention and Safety Promotion". Merida (Messico), 15-18 marzo 2008Pubblicato il 24 dicembre 2007
Relazioni Socio Sanitarie
Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2019 (dati 2017-2018)
Pubblicato il 11 dicembre 2019Relazione Socio Sanitaria della Regione del Veneto 2018 (dati 2016-2017)
Pubblicato il 15 gennaio 2019